The RQS Blog

.


By Max Sargent


  • I cannabis social club (CSC) tedeschi sono ancora in fase di sviluppo.
  • Devono fare i conti con una forte pressione sia culturale che politica.
  • Il panorama legale è complesso, anche per gli avvocati professionisti.
  • I CSC segnano un’importante svolta nel rapporto dell’Europa con la cannabis.

I cannabis social club in Germania sono finalmente aperti! Queste associazioni senza scopo di lucro riservate ai soli membri possono coltivare e distribuire cannabis, purché riescano a superare le sfide poste dalle normative.

In questo articolo esamineremo la natura di questi club, come operano e cosa potrebbe riservare loro il futuro.

Collage digitale di un uomo che fuma una canna, piante di cannabis e la dea della giustizia che tiene una bilancia, simbolo delle leggi sulla cannabis. Sfondo verde testurizzato con accenti in stile neon.

Cosa sono i cannabis social club (CSC)?

I cannabis social club sono diversi dai coffeeshop e dai dispensari. Questa distinzione deriva da differenze legali, ma ha anche implicazioni pratiche.

  • Definizione e scopo

I CSC sono organizzazioni senza scopo di lucro dedicate alla coltivazione e distribuzione di cannabis esclusivamente ai loro membri. Al contrario, i coffeeshop e i dispensari sono solitamente a scopo di lucro e possono vendere cannabis anche ai non membri, sebbene con altre restrizioni al momento di vendere ed acquistare.

Quindi, piuttosto che trarre profitto, lo scopo dei CSC è consentire ai membri di accedere ad un cannabis di alta qualità, sicura e di origine comprovata. Inoltre, tendono a creare un senso di comunità tra i membri (molti dei quali possono diventare collaboratori) e promuovere un uso aperto e responsabile della cannabis.

  • Contesto storico

I CSC sono apparsi per la prima volta in Spagna grazie ad un vuoto normativo. In questo Paese era vietato vendere cannabis o coltivare più di un certo numero di piante per persona. Tuttavia, una zona grigia legale permetteva a gruppi di persone di coltivare cannabis insieme come parte di un club, contribuendo economicamente all’operazione invece di acquistare direttamente l’erba.

Sebbene questo sistema sia stato sfruttato da molte organizzazioni criminali, ha anche dato origine ad un modello genuinamente comunitario di produzione e consumo di cannabis che molti considerano positivo.

Questo modello si è successivamente diffuso in altri Paesi, come Uruguay e Malta, dove i CSC hanno ottenuto un riconoscimento legale che in Spagna non è ancora stato raggiunto. Curiosamente, i membri legittimi dei CSC in Spagna auspicano di avere una regolamentazione più rigorosa, non meno. Ritengono che l’attuale mancanza di regole favorisca lo sfruttamento, ad esempio da parte di bande criminali, delegittimando così l’intero modello. La Germania, al contrario, ha cercato di affrontare questi problemi con regolamentazioni più rigide, anche se a volte complesse.

Collage di una donna con dreadlocks che tiene un barattolo in un dispensario di cannabis. Sfondo verde scuro con piante di marijuana visibili a destra.

Vantaggi dei cannabis social club

Per i sostenitori della cannabis, i social club sono un grande sviluppo in un mondo altrimenti ostile alla cannabis. I CSC offrono molti vantaggi rispetto sia alla proibizione che alla totale legalizzazione. Eccone alcuni.

  • Comunità e risorse condivise

I CSC hanno bisogno di una comunità per funzionare. Senza membri, non possono coltivare erba. Pertanto, le persone che usano cannabis si uniscono, anziché rimanere isolate come accade nel mondo del proibizionismo. La comunità è sempre un valore aggiunto, qualunque ne sia l'origine, e permette ai consumatori di cannabis di creare legami con persone affini, favorendo amicizie e crescita personale.

  • Garanzia di qualità e sicurezza

Poiché i CSC sono regolamentati, i membri sanno di ottenere cannabis di alta qualità. Inoltre, i membri sono spesso coinvolti, in un modo o nell'altro, nell'attività del club, il che significa che hanno anche influenza su quale erba viene coltivata e come. Ciò significa che i membri:

  • Hanno accesso ad una cannabis di qualità superiore
  • Hanno una conoscenza genuina di ciò che consumano e la capacità di fare scelte informate sulla sua produzione
  • Convenienza

I CSC tendono ad essere convenienti. Essendo no-profit, il prezzo di vendita della cannabis dovrebbe corrispondere esclusivamente al costo di produzione. Soprattutto se si prendono in considerazione qualità e sicurezza, i CSC possono rivelarsi un'opzione molto conveniente.

  • La cannabis viene coltivata e distribuita con controllo legale

Poiché la produzione e la distribuzione di cannabis devono sottostare ad un controllo legale, si riduce uno dei principali problemi associati alle droghe: la criminalità. Gran parte del danno causato dalle droghe deriva dal fatto che siano illecite. Quindi, la loro produzione e distribuzione tende ad essere governata dalla criminalità organizzata che, a causa della natura illegale delle loro operazioni, tende ad essere violenta.

Consentendo vie legali per coltivare ed acquisire cannabis, questi problemi vengono superati.

  • Il modello no-profit tutela i consumatori da possibili abusi

Esiste anche un valido motivo per ritenere che i CSC senza scopo di lucro rappresentino un'opzione migliore rispetto alla piena legalizzazione. La cannabis non è una droga innocua ed è facile manipolare e sfruttare le persone che usano droghe per ottenere profitti (vedi aziende del tabacco e grandi case farmaceutiche). Legiferando affinché la cannabis venga coltivata solo da piccole comunità, si evita la natura sfruttatrice del profitto, rendendolo più sicuro per tutti i soggetti coinvolti.

Donna che studia una pianta di cannabis mentre due persone condividono uno spinello, con uno sfondo verde e un paesaggio urbano in lontananza.

Quadro giuridico dei CSC in Germania

Il quadro giuridico in cui operano i CSC in Germania è stereotipicamente complesso, con molti club che non capiscono realmente come dovrebbero operare anche dopo la loro recente apertura. Quindi, gli argomenti che affronteremo di seguito non dovrebbero essere presi come consulenza legale, ma come una panoramica generale della situazione per quanto ne sappiamo.

  • Regolamenti ai sensi della legge sulla cannabis (CanG)

Ci sono alcuni regolamenti chiave che i club devono rispettare per rimanere nei limiti della legge:

  • I soci devono avere tutti più di 18 anni
  • C'è un limite di 500 soci per club
  • I soci devono essere residenti in Germania
  • C'è un limite di 25 grammi per socio al mese
  • Le quote di coltivazione sono proporzionali al numero di soci per evitare che l'attività diventi commerciale
  • Trasparenza finanziaria

Per garantire che un club sia veramente senza scopo di lucro, vengono applicate rigide regole in materia di trasparenza finanziaria. Inoltre, deve essere dimostrato che le quote associative coprono i costi operativi come coltivazione, personale e licenze e che non vanno oltre.

  • Sfide burocratiche

In linea con la tradizione tedesca, i club devono superare una serie di ostacoli burocratici per operare. Per ottenere una licenza, i club devono destreggiarsi tra le normative statali e federali, il che può richiedere molto tempo. Senza parlare dei tempi di approvazione, che possono essere molto lunghi.

Ogni Stato adotta procedure e regolamenti propri, con differenze significative in termini di trasparenza e chiarezza. Pertanto, non esiste un approccio unico che possa essere descritto e condiviso per tutti i club della nazione. Piuttosto, i club di ogni Stato devono scoprire da soli come operare. Per complicare ulteriormente le cose, sembra che in alcuni Stati, gli stessi funzionari non siano nemmeno certi di come funziona la legge o di chi siano i veri responsabili di controllare i CSC.

In Germania, la richiesta amministrativa ed il costo per l'istituzione e la gestione di un CSC sono molto elevati.

  • Prospettive future

Con i club ormai operativi, le regole dovrebbero diventare più chiare. Si spera che le procedure per ottenere le licenze vengano semplificate e che le problematiche più rilevanti vengano adeguatamente affrontate. Tuttavia, con il governo che presto cambierà, probabilmente spostandosi verso destra, non è certo che la nuova amministrazione sarà favorevole alla cannabis.

Infografica sulla legge tedesca sulla cannabis (CanG): età 18+, 500 membri per club, residenza in Germania, limite di 25 g/mese.

Come iscriversi ad un cannabis social club

Quindi, come ci si iscrive ad un CSC tedesco? Innanzitutto, come accennato, se non sei un adulto residente in Germania non potrai mai accedervi. Di conseguenza, i turisti dovranno attenersi ad altri metodi di acquisizione. Ma se rientri nei requisiti, ecco il percorso da seguire.

  • Processo di iscrizione

L'iscrizione ad un CSC comporta i seguenti passaggi:

  • Presentazione di una domanda con prova di età e residenza
  • Accettazione delle regole del club, come i limiti al consumo mensile di cannabis
  • Pagamento di una quota associativa per coprire i costi operativi

CSC rispetto ad altri modelli di distribuzione di cannabis

Come accennato in precedenza, i CSC sono solo uno dei modelli di distribuzione di cannabis legale che si possono trovare nel mondo. Sebbene si siano già affrontate alcune differenze, di seguito approfondiremo questo argomento.

  • CSC e coffeeshop

Ci sono alcune differenze importanti tra CSC e coffeeshop, tra cui:

  • Accessibilità: I coffeeshop (diffusi soprattutto nei Paesi Bassi) permettono di comprare senza appuntamento anche a chi non è socio o addirittura non residente.
  • Coinvolgimento della comunità: I coffeeshop si concentrano sulle vendite a scopo di lucro e non richiedono una comunità stabile per funzionare.
  • Qualità del prodotto: I CSC spesso forniscono una maggiore garanzia di qualità grazie al loro modello non commerciale e all'influenza diretta dei soci.
  • Consumo in loco: I CSC tedeschi, purtroppo, non consentono il consumo di cannabis in loco. I coffeeshop e i CSC di altri Paesi sì.
  • CSC e negozi specializzati/dispensari

  • Prezzi: I CSC offrono prezzi più bassi grazie alla loro struttura no-profit, mentre i negozi specializzati possono avere costi più elevati a causa della necessità di realizzare un profitto.
  • Varietà di prodotti: I negozi specializzati potrebbero avere una gamma più ampia di prodotti, ma i CSC si concentrano sulle esigenze specifiche dei membri, offrendo opzioni personalizzate.
Confronto affiancato tra un'insegna di coffeeshop olandese con la scritta «Coffee Shop Old Amsterdam» e una persona che manipola cime di cannabis con pinze in un Cannabis Social Club (CSC).

Sfide e futuro dei CSC in Germania

Non è scontato che i CSC troveranno più facile operare in Germania, né che saranno in grado di rimanere operativi.

  • Percezione pubblica e scetticismo

Pur dando un'impressione diversa a chi la osserva dall'esterno, la Germania non è solo Berlino ed è, di fatto, una nazione profondamente conservatrice sul piano sociale. Come tale, c'è un ampio scetticismo ed ostilità verso i CSC a livello nazionale. Con l’attuale spostamento politico verso destra, è probabile che i CSC si trovino presto a fare i conti con forti opposizioni politiche e culturali.

  • Assicurazione della qualità e supervisione

Per mantenere la legalità e guadagnare il favore del pubblico, è essenziale che i CSC producano prodotti di alta qualità rispettando i parametri legali. Bastano pochi trasgressori per mettere tutti in cattiva luce. Ciò significa che i club devono aderire a rigorosi protocolli normativi.

  • Superare le barriere normative

La difficoltà legata alle licenze rimarrà un ostacolo significativo per i club esistenti e per quelli nuovi, a meno che non si intervenga per semplificare il processo. Se si vuole superare questa situazione, sarà necessaria una guida ed una politica a livello federale.

  • Impatti economici e sociali

Gli impatti economici e sociali saranno probabilmente i fattori decisivi che determineranno il futuro di questi club. Ridurranno la criminalità e l'attività del mercato nero o saranno cooptati dalla criminalità organizzata? Quali saranno gli effetti sulla salute pubblica? Le entrate derivanti dalle licenze e dalla creazione di posti di lavoro avranno un impatto significativo sulle casse pubbliche?

Le risposte a queste domande saranno fondamentali per determinare la fattibilità di questo modello.

Cannabis social club in Germania: Un esperimento

Sebbene la legalizzazione della produzione e distribuzione di cannabis da parte della più grande economia europea e del principale attore politico sia indubbiamente una grande vittoria per la comunità cannabica, il futuro è ancora incerto. I CSC sono finalmente operativi, ma il processo è più impegnativo del previsto e i governi futuri saranno probabilmente ostili.

Il loro successo dipenderà da come opereranno i club e se saranno in grado di influenzare l'opinione pubblica a loro favore.

Speriamo che ci riescano!

Hai più di 18 anni?

I contenuti di RoyalQueenSeeds.com sono adatti solo ad un'utenza adulta e nel rispetto delle leggi locali.

Assicurati di avere un'età consentita dalle leggi vigenti nel tuo paese.

Cliccando su ENTRA, dichiari
di avere
più di 18 anni.