The RQS Blog

.


By Max Sargent


Non sarebbe fantastico poter andare in un bar dove si consuma cannabis invece di alcol? Per alcune persone, negli Stati Uniti e in altri Paesi, è già una realtà! Le lounge dedicate al consumo di cannabis sono spazi in cui le persone possono riunirsi, fumare erba, partecipare ad eventi e fare nuove amicizie. Tuttavia, a seconda di dove operano, devono soddisfare diversi gradi di legislazione e restrizioni.

In questo articolo daremo un'occhiata alle lounge dedicate al consumo di cannabis, cosa offrono e gli ostacoli che devono affrontare.

Cos'è una lounge per cannabis?

Le lounge per cannabis sono, in parole povere, luoghi in cui è consentito consumare cannabis. Nella loro forma più elementare, sono spazi autorizzati in cui puoi portare e consumare i tuoi prodotti preferiti a base di cannabis, passare il tempo e sballarti. Tuttavia, alcuni di questi locali possono anche vendere marijuana, con menu e prodotti diversi per soddisfare tutti gli appassionati. Che ti piaccia fumare bong o canne, vaporizzare concentrati o mangiare edibili, ce n'è per tutti i gusti.

Due donne sono sedute all'aperto, fumando gioiosamente joint. Lo sfondo include piante di cannabis e una vista del Golden Gate Bridge.
  • Origini delle lounge dedicate al consumo

La prima iterazione legale delle lounge per il consumo di cannabis, almeno nel mondo occidentale moderno, sono state probabilmente i famosi coffeeshop di Amsterdam. Questi locali offrono prodotti di cannabis che possono essere consumati nei locali, insieme ad altri prodotti (come cibo e bevande).

Questo modello è stato ora adottato e modificato in vari Paesi, compresi gli Stati Uniti. In alcuni Stati, la legge consente di acquistare cannabis nei dispensari, ma ne vieta il consumo sul posto e in spazi pubblici, lasciandoti come unica opzione legale l’uso domestico. Tuttavia, molte persone amano consumare erba in spazi condivisi e comuni. Ed è così che è nata la lounge per il consumo di cannabis!

Questi locali colmano una lacuna cruciale, offrendo ai consumatori un posto in cui possono sballarsi legalmente insieme ad altri amanti della cannabis, un po' come andare in un bar, ma specializzato in marijuana.

  • Cosa definisce una lounge per il consumo di cannabis?

Una lounge dedicata al consumo di cannabis potrebbe essere semplicemente definita come un posto in cui le persone si riuniscono per usare la cannabis. Ma qui stiamo parlando di sale legali ed autorizzate. Inoltre, proprio come i bar, possono variare in qualità ed etica. Tuttavia, molte lounge tendono ad essere incentrate sulla comunità e progettate per aiutare coloro che amano la cannabis ad incontrare persone con idee simili e, in definitiva, a stringere amicizie.

Esistono diversi modelli normativi a seconda dello Stato in cui ti trovi. Alcuni richiedono di portare la propria cannabis (BYOC, “Bring Your Own Cannabis”), mentre altri vendono prodotti a base di cannabis in loco.

  • Caratteristiche delle moderne lounge per il consumo di cannabis

Sebbene possano essere solo stanze in cui farsi una canna, le lounge offrono spesso molti altri servizi. La maggior parte vende cibo e bevande, sia come mezzo per fare profitto, sia perché le persone sotto gli effetti dell'erba amano notoriamente consumare prelibatezze! Altre potrebbero anche organizzare spettacoli di intrattenimento, come musica, serate comiche e quiz.

Inoltre, per favorire un senso di comunità, molti di questi spazi organizzano eventi a tema, come workshop sul benessere, sulla cannabis, sessioni di yoga, incontri educativi ed altro ancora.

Quali Stati hanno le lounge per il consumo di cannabis?

Negli USA, la legalità delle lounge dedicate al consumo di cannabis varia da Stato a Stato ed è un sistema in continua evoluzione. Di seguito analizzeremo gli aspetti legali, vedremo dove le lounge per il consumo di cannabis sono autorizzate e daremo uno sguardo ad alcuni esempi internazionali.

  • Principali tappe legali

  • 2016: Gli elettori della California approvano la “Proposition 64”, che include disposizioni per i bar e i lounge dedicati alla cannabis, rendendolo uno dei primi Stati ad implementare tali spazi.
  • 2018: L'Alaska diventa il primo Stato ad autorizzare ufficialmente dei dispensari dove consumare in loco.
  • 2019: Il Nevada approva una legge per consentire le lounge per il consumo di cannabis, con un'attenzione particolare all'incremento del turismo.
  • 2021: Il Colorado aggiorna le sue normative sulla cannabis per consentire alle strutture ricettive di offrire anche marijuana, comprese le lounge.
  • 2022: Gli Stati di New York e New Jersey incorporano le lounge per il consumo di cannabis nei loro quadri di legalizzazione, segnalando una più ampia accettazione a livello nazionale.
  • Stati in cui le lounge sono legali

Le sale di consumo di cannabis sono attualmente legali nei seguenti Stati americani:

  • Esempi internazionali

Come accennato, le lounge originali sono nate ad Amsterdam. Tuttavia, ci sono molti altri esempi.

La Spagna, in particolare Barcellona, vanta una fiorente scena cannabica grazie ai social club. Queste associazioni vendono prodotti di alta qualità ed offrono spazi in cui consumarli. Alcune sono più accessibili, mentre altre sono più esclusive e richiedono un invito personale da un membro già iscritto.

L'Uruguay, uno dei Paesi più pro-cannabis al mondo, ha anche un modello di cannabis social club che include spazi che potrebbero essere considerati lounge per il consumo.

La Germania ha recentemente legalizzato i cannabis social club, ma non consente ancora il consumo di marijuana in loco. Pertanto, i club stanno verificando la possibilità di avere spazi separati in cui i membri possano consumare la loro cannabis.

Cosa aspettarsi da una lounge per il consumo di cannabis

Sebbene ogni lounge abbia le proprie caratteristiche e molte vantino un’identità unica, esistono elementi comuni che accomunano la maggior parte di esse.

  • Atmosfera e vibrazioni

La maggior parte delle lounge per cannabis sono accoglienti e moderne, ma questo non vuol dire che l'ambiente sia sempre tranquillo. Molte lounge, ad esempio nei Paesi Bassi, preferiscono un’atmosfera vivace con musica ad alto volume, meno adatte a chi cerca un ambiente rilassante. Altre sono invece più tranquille e pacate.

Molte offrono anche console di gioco ed altre opzioni ludiche, mentre alcune sono più simili a bar e pub.

  • Offerte del menu

Se una lounge dedicata al consumo di cannabis può vendere prodotti, aspettati edibili, canne pre-rollate, cime, bevande infuse, concentrati, cartucce per vaporizzatori e molto altro.

Nei luoghi in cui non è consentita la vendita di cannabis (e in quelli dove lo è), troverai comunque delle bevande analcoliche. Nella maggior parte dei casi, però, dispongono anche di un ampio menu di cibi e bevande per permetterti di trascorrere diverse ore in totale comfort, senza preoccuparti di fame o sete.

  • Regole di convivenza e buone maniere

Dato che questi sono spazi autorizzati pieni di persone sotto gli effetti della marijuana, bisognerà seguire alcune regole di convivenza e buone maniere al loro interno. Dovresti sempre:

  • Comportarti in modo rispettoso
  • Comprendere che lo spazio opera secondo rigide norme giuridiche che devono essere rispettate
  • Rispettare i limiti di vendita
  • Non portare la propria erba a meno che non sia un locale che preveda questa opzione
  • Rispettare la privacy degli altri consumatori
  • Seguire le regole specifiche della lounge
  • Eventi ed attività

Come accennato, in alcune lounge puoi aspettarti di trovare eventi ed attività. Questi potrebbero includere musica, serate ludiche o eventi educativi come seminari, workshop di coltivazione, serate di degustazione ed altro ancora.

Ogni lounge curerà gli eventi in modo diverso, quindi trovane una con offerte che ti interessano!

Tre uomini in abiti eleganti si rilassano al chiuso, con uno che fuma un joint. Sono circondati da immagini di piante di cannabis.

Posso portare la mia cannabis in una lounge?

Tutto dipende dalla legge e dal modello a cui aderisce la lounge in questione. Alcune hanno una politica BYOC, in cui puoi o devi portare la tua cannabis, mentre altre ti chiederanno di consumare solo la cannabis acquistata sul posto.

I vantaggi di una lounge per il consumo di cannabis

Le lounge dedicate al consumo di cannabis hanno molti vantaggi per i singoli consumatori, i proprietari dei club e le comunità in generale.

  • Per i consumatori

Le lounge per cannabis offrono ai consumatori l'accesso ad ambienti sicuri ed accoglienti in cui consumare erba. In un mondo dove siamo stati costretti a consumare la cannabis in privato, l'opportunità di sballarsi apertamente insieme a persone che la pensano come te è, per alcuni, un vero e proprio cambiamento di vita.

Non solo l'aspetto comunitario è un vantaggio, ma quando le lounge offrono i propri prodotti, molti consumatori hanno accesso ad una gamma di prodotti di alta qualità (purché il locale abbia una buona reputazione).

  • Per le comunità

I vantaggi si estendono anche alle comunità in generale. Rendere legale l'uso di cannabis e dargli addirittura una casa significa che le persone che un tempo dovevano operare in segreto ora possono farlo apertamente, il che è vantaggioso per tutti. Questi spazi rendono l'intera comunità più sicura ed istruita, creando anche posti di lavoro e stimolando il turismo, il che ovviamente avvantaggia anche i proprietari di questi locali!

Le sfide e gli svantaggi delle lounge per cannabis

Ci sono sfide significative legate all'apertura e alla gestione di questi spazi. Alcune giurisdizioni sono meno restrittive e semplificano la vita ai consumatori più di altre, ma l'atteggiamento generale nei confronti della cannabis è ancora negativo anche quando l'erba è legale.

  • Ostacoli normativi

Questi spazi sono soggetti a rigide normative e le autorità vigilano affinché vengano rispettate scrupolosamente, imponendo severe sanzioni in caso di violazioni. Ciò significa che chiunque gestisca una lounge per il consumo di marijuana deve conoscere perfettamente ciò che stabilisce la legge e stare sempre dalla parte giusta!

  • Percezione dell'opinione pubblica

I locali devono anche fare i conti con le percezioni negative da parte di alcuni cittadini. Nonostante la percezione della cannabis stia migliorando, lo stigma che la circonda persiste e molte di queste lounge vengono ancora osteggiate e contestate dalle comunità locali in cui operano. In quanto tali, hanno difficoltà ad essere accettate legalmente, a differenza di quasi tutti gli altri locali.

  • Sfide operative

A causa delle rigide normative che devono essere rispettate, può essere difficile per queste attività realizzare profitti. I profitti possono essere bassi e i costi operativi e le licenze possono essere elevati (a seconda della posizione). Considerando anche la percezione pubblica poco favorevole, molte di queste attività nascono più dalla passione che da un mero interesse economico.

In che modo le lounge per la cannabis differiscono dai dispensari tradizionali?

Sebbene vi sia una sovrapposizione tra i due, gli obiettivi principali dei coffeeshop e dei dispensari sono distinti.

Le lounge si concentrano sul consumo, creando un'atmosfera che incoraggia i clienti a restare e a mettersi a proprio agio. I dispensari, invece, si concentrano sulla vendita di prodotti a base di cannabis e possono o meno offrire lounge in cui gli acquirenti hanno la possibilità di fermarsi e consumare la loro erba.

Un'immagine divisa mostra una mano che tiene un joint acceso in un lounge di cannabis a sinistra, e una persona che usa pinze per scegliere cannabis da un barattolo in un dispensario a destra.

Il futuro delle lounge per il consumo di cannabis

Le lounge per il consumo di cannabis si presentano in molte forme, ma in sostanza sono spazi in cui le persone possono consumare legalmente cannabis. Alcuni locali vendono marijuana, mentre altri consentono semplicemente di consumare quella portata dai clienti. In ogni caso, sono ambienti sicuri ed accoglienti che avvantaggiano sia i consumatori che la comunità.

A seconda di dove si trovano, le lounge per il consumo di cannabis sono soggette a vari livelli di controllo, stigma e restrizioni, ma si spera che questo si allevierà e cambierà in meglio in futuro. Tuttavia, siccome il loro numero è in aumento, segnano sicuramente un passo nella giusta direzione!

Hai più di 18 anni?

I contenuti di RoyalQueenSeeds.com sono adatti solo ad un'utenza adulta e nel rispetto delle leggi locali.

Assicurati di avere un'età consentita dalle leggi vigenti nel tuo paese.

Cliccando su ENTRA, dichiari
di avere
più di 18 anni.