The RQS Blog

.



In breve

  • La guttazione è un fenomeno naturale in cui le piante di cannabis trasudano un fluido simile alla linfa dalle foglie.
  • L'acqua allo stato liquido che caratterizza la guttazione non ha nulla a che vedere con la rugiada e la resina, ma spesso confonde i coltivatori.
  • Il processo è collegato a fattori come la pressione radicale, l'umidità del terreno e le condizioni ambientali notturne.
  • Comprendere la guttazione offre spunti sulla salute delle piante, ma a volte può anche indicare problemi.

Ogni volta che entri nella tua stanza di coltivazione o nel tuo giardino, non sai mai cosa troverai. Nei giorni migliori, vedrai foglie rigogliose di un verde intenso e cime voluminose ed appiccicose, ma nei giorni peggiori potresti notare sintomi di carenze e malattie, come foglie ingiallite e danni evidenti provocati dagli insetti.

Tutto questo fa parte dell’esperienza di un coltivatore abituale di cannabis. Tuttavia, pochi si imbattono nella guttazione, un fenomeno piuttosto raro in cui le piante di marijuana iniziano a trasudare un liquido misterioso.

Molti coltivatori che si imbattono nella guttazione tendono a confondere queste goccioline con depositi di resina, ma la loro composizione chimica e il loro scopo biologico rivelano una realtà ben più articolata. Continua a leggere per scoprire tutto sulla guttazione: cos’è, perché si verifica e cosa significa per la tua coltivazione.

Cos'è la guttazione nelle piante di cannabis?

Osserva la guttazione da vicino! Questa illustrazione dettagliata su una foglia di cannabis mostra le gocce d'acqua escrete attraverso gli idatodi, spiegando questo processo naturale della pianta e le sue cause.

Quando le condizioni di crescita sono corrette, le piante di cannabis espellono misteriose goccioline dalle loro foglie, un processo noto come guttazione. Per quanto strana possa sembrare questa parola, deriva dal latino “gutta”, che significa “goccia di fluido”.

Il liquido di guttazione, o linfa, si accumula inizialmente sui bordi delle foglie quando la pressione interna della pianta raggiunge un certo livello. La guttazione funziona come una valvola di sfogo che permette alla pianta di eliminare il liquido in eccesso.

È interessante notare che la guttazione non avviene esclusivamente nella cannabis. Si verifica in un'ampia gamma di specie vegetali. È infatti possibile vedere questa forma di acqua allo stato liquido emergere sui bordi delle foglie di fragole e sulle punte delle foglie di mais.

La guttazione si verifica anche al di fuori del regno vegetale. Ad esempio, il fluido simile ad una goccia di sangue che si forma sul cappello del fungo del Hydnellum peckii è una forma di guttazione.

Fluidi di cannabis: Differenze tra guttazione, rugiada e resina

Quando passeggi nel tuo giardino, potresti confondere la guttazione con la rugiada. La guttazione spesso si accumula sulle piante durante la notte a seguito dell'essudazione dovuta all'elevata pressione delle radici.

Al contrario, la rugiada si forma sulle foglie dalla condensazione del vapore acqueo presente nell'aria. Più che semplice acqua, le gocce di guttazione contengono una miscela di acqua e sostanze nutritive.

Allo stesso modo, alcuni coltivatori confondono la guttazione con grandi depositi di resina. Sebbene possano sembrare simili, la guttazione e la resina sono due sostanze completamente diverse, sia per composizione che per aspetto.

Come miscela di linfa ed acqua, il liquido di guttazione viene espulso attraverso fori speciali presenti sulla superficie delle foglie. La resina è molto più viscosa del liquido di guttazione e, in genere, non si presenta sotto forma di grandi goccioline. Invece di emergere dalle foglie, la resina trasuda dai tricomi ghiandolari e si diffonde uniformemente sulle cime di cannabis.

Processo fisiologico della guttazione

Ma allora per quale motivo le piante di cannabis possono trasudare fluido dalle loro foglie? La guttazione della cannabis dipende esclusivamente da fattori ambientali esterni o da processi che si verificano all'interno delle piante stesse?

In verità, si tratta di una combinazione di processi sia interni che esterni. Questo fenomeno è strettamente correlato con l'umidità del terreno, la pressione radicale e l'ora del giorno. Continua a leggere per scoprire le cause esatte della guttazione nelle piante di marijuana.

Quando e perché avviene la guttazione?

Comprendi la guttazione nelle piante di cannabis! Questa illustrazione mostra gocce d'acqua sulle foglie, un processo naturale che indica un'alta pressione radicale e umidità. Scopri quando e perché si verifica la guttazione.

La guttazione avviene quando le piante hanno bisogno di rilasciare l'acqua in eccesso. Tuttavia, si verifica solo in condizioni specifiche quando le piante non traspirano.

In circostanze normali, l'acqua si muove attraverso le piante tramite un fenomeno chiamato trazione traspiratoria. Dopo aver assorbito l'acqua attraverso le radici, l'acqua si muove verso l'alto tramite i tubi vascolari chiamati xilema.

Il movimento verso l'alto dell'acqua avviene a causa dello scambio di gas sulla superficie delle foglie. Qui, piccoli pori chiamati stomi si aprono e si chiudono a causa dell'azione di cellule di guardia specializzate. Gli stomi rilasciano sia ossigeno che vapore acqueo ed assorbono anidride carbonica.

Il rilascio di acqua genera una forza di trazione che consente alle piante di assorbire continuamente acqua dal terreno attraverso le radici. Questo flusso provoca una pressione interna, o turgore, che mantiene le piante turgide, forti e dritte.

Tuttavia, le piante di cannabis non traspirano costantemente. La mancanza di luce durante le ore notturne arresta la fotosintesi, facendo sì che le piante chiudano gli stomi e conservino l'acqua al loro interno. Tuttavia, in alcuni casi, le piante hanno bisogno di trasudare parte del fluido in eccesso durante le ore notturne.

Quando il terreno è umido, l'acqua entra comunque nelle radici delle piante, a causa del basso potenziale idrico all'interno delle radici stesse. Ciò provoca una pressione all'interno delle radici che, a sua volta, provoca il flusso verso l'alto dell'acqua senza che si verifichi la traspirazione.

Nonostante gli stomi restino chiusi, le foglie di cannabis utilizzano un'altra via per la guttazione: gli idatodi. Questi pori, presenti nelle piante vascolari, vengono regolati da fattori come la luce e l’attività degli ormoni vegetali, determinandone apertura e chiusura.

Allo stesso modo, le temperature notturne fanno sì che l'acqua rimanga alla stato liquido e difficilmente evapori. Pertanto, la guttazione tende a rimanere sotto forma di goccioline fino a quando le temperature non aumentano durante la mattina.

Differenze tra xilema e floema

¡Comprende el xilema y el floema del cannabis! Esta ilustración muestra cómo el agua y los nutrientes (xilema - azul) y los azúcares (floema - naranja) se transportan por toda la planta de marihuana. Aprende sobre los sistemas vasculares de las plantas.

Gli idatodi rilasciano la linfa della guttazione, che proviene direttamente dal sistema vascolare delle piante di cannabis. Formati da xilema e floema, questi tubi salgono dalle radici fino alle punte delle foglie e sono responsabili del trasporto di sostanze vitali che contribuiscono alla crescita, allo sviluppo e alla sopravvivenza delle piante.

Lo xilema è costituito da una catena di cellule senza pareti terminali. Questo sistema presenta uno strato esterno di cellule non viventi e trasporta acqua e sali minerali in una direzione di flusso unidirezionale.

Il floema, invece, è costituito da cellule viventi che contengono pareti terminali. Trasportano zuccheri (un'importante fonte di carburante per piante e microrganismi simbiotici) ed amminoacidi (i mattoni delle proteine) in una direzione di flusso bidirezionale.

La linfa di guttazione è composta dalle sostanze trasportate sia dallo xilema che dal floema. Più viscosa dell'acqua, l'aggiunta di amminoacidi, zuccheri e minerali le conferisce una consistenza appiccicosa e simile alla linfa.

Come identificare la guttazione nelle piante di cannabis

Riconoscere la guttazione nella cannabis: Questa immagine mostra gocce d'acqua sulle punte delle foglie, spesso confuse con la rugiada. Impara a identificare questo processo naturale che indica una sana pressione radicale nelle tue piante di marijuana.

Identificare la guttazione nelle piante di cannabis è piuttosto semplice. Cerca i seguenti fattori per distinguerla dalla rugiada e dalla resina:

  • Posizione: Le goccioline di guttazione si formano lungo i bordi e sulle punte delle dentellature delle foglie. A differenza degli stomi, che si trovano generalmente sulla superficie delle foglie, gli idatodi sono solitamente situati lungo i margini.
  • Appiccicosa: La linfa di guttazione è più viscosa ed appiccicosa della semplice acqua, come suggerisce il nome. Sebbene a volte siano trasparenti, queste goccioline possono apparire anche torbide.
  • Tempistica: La guttazione si verifica principalmente di notte o al mattino presto, quando le piante non traspirano. Dopo l'alba e con l'incremento delle temperature durante la giornata, queste goccioline tendono ad evaporare.

Le conseguenze della guttazione nelle piante di cannabis

Molti coltivatori rimangono sorpresi quando si imbattono nella guttazione per la prima volta. Ma è motivo di preoccupazione? Non necessariamente.

La guttazione presenta sia aspetti positivi che negativi. Se da un lato può essere segno di normali processi fisiologici, dall’altro potrebbe indicare potenziali problemi. Scopri di più qui sotto.

Gli aspetti positivi della guttazione

Alcuni degli aspetti positivi della guttazione nelle piante di cannabis includono:

  • Indicatore di sana pressione radicale: La guttazione segnala che le radici delle piante di cannabis stanno assorbendo attivamente acqua e sostanze nutritive, mostrando un apparato radicale forte e sano probabilmente privo di marciume radicale.
  • Regolazione dell'umidità e dei nutrienti: In definitiva, proprio come la traspirazione, la guttazione è un processo naturale, anche se meno noto. Questo processo consente alle piante di cannabis di rilasciare umidità e nutrienti in eccesso quando la traspirazione non è possibile, contribuendo all'equilibrio interno e ad una crescita sana.
  • Potenziale fonte di nutrienti per i microrganismi: La guttazione potrebbe anche avere un altro scopo. Sappiamo che le piante inviano zuccheri, amminoacidi ed altre molecole preziose nel terreno per alimentare i microrganismi benefici. Tuttavia, il microbioma vegetale occupa anche le parti fuori terra dell'organismo, o “fillosfera”. Gli zuccheri presenti nella linfa di guttazione potrebbero contribuire a nutrire e favorire la proliferazione di queste creature benefiche.

Gli aspetti negativi della guttazione

Sebbene sia un normale processo fisiologico, una guttazione eccessiva potrebbe segnalare un problema nelle piante o nelle loro condizioni di crescita. I potenziali aspetti negativi della guttazione includono:

  • Perdita di nutrienti: Poiché la guttazione contiene nutrienti preziosi, un’essudazione eccessiva potrebbe nel tempo indebolire le piante, causandone carenze di macronutrienti o micronutrienti essenziali.
  • Aumento del rischio di malattie: Se da un lato gli zuccheri nella linfa di guttazione possono favorire la crescita di microrganismi benefici nella fillosfera, dall’altro possono anche nutrire patogeni come l’oidio.
  • Impatto dell'umidità: Se le piante iniziano a trasudare liquido di guttazione più frequentemente del normale, l’evaporazione costante potrebbe provocare picchi di umidità nello spazio di coltivazione, aumentando il rischio di malattie fungine nella chioma.
  • Segnale di irrigazione eccessiva: Un’eccessiva guttazione può indicare problemi significativi nella tua coltivazione. Poiché questo fenomeno si manifesta con alti livelli di umidità nel terreno, una guttazione frequente potrebbe essere un chiaro segnale di irrigazione eccessiva.

La linfa di guttazione della cannabis è psicoattiva o terapeutica?

Le goccioline di guttazione della cannabis suscitano grande entusiasmo in alcuni coltivatori. La loro forma sferica, le occasionali tonalità ambrate intense e la consistenza appiccicosa inducono alcuni coltivatori a speculare sui loro effetti su corpo e mente.

Purtroppo, la linfa di guttazione offre ben pochi effetti psicoattivi o terapeutici; sprecherai solo il tuo tempo ad inserire qualche goccia di questo liquido nel chiodo del tuo dab rig! Trattandosi di acqua, zuccheri ed amminoacidi, la linfa di guttazione della cannabis non contiene i cannabinoidi e i terpeni presenti nella resina.

Guttazione della cannabis: Un processo naturale e, nella maggior parte dei casi, del tutto normale

La guttazione è un processo affascinante che riflette i complessi processi fisiologici che si verificano nelle piante di cannabis. Sebbene possa indicare una sana pressione radicale e fungere da fonte di nutrienti per i microrganismi, una guttazione eccessiva comporta anche rischi come una maggiore vulnerabilità alle malattie e la perdita di nutrienti.

Comprendere la guttazione consente ai coltivatori di prendere decisioni consapevoli sulla cura delle piante ed ottimizzare le loro pratiche di coltivazione per ottenere rese migliori e raccolti più sani. La prossima volta che noterai la guttazione, potrai affrontarla con consapevolezza, senza preoccupazioni né eccessivo entusiasmo. Limitati ad osservare questo raro processo naturale e ad apprezzarne la particolarità.