Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Gli esseri umani usano sostanze psicoattive da migliaia di anni. Le usiamo ancora oggi e continueremo a sballarci finché vivremo su questo pianeta. Ma non siamo l’unica specie che assume piante, funghi od altri animali per sperimentare stati alterati di coscienza. Scopri qui di seguito quali animali si sballano di proposito e quali si stordiscono per sbaglio.

Agli animali piace sballarsi?

Gli animali fanno un sacco di cose strane e meravigliose. A volte, noi esseri umani crediamo che le creature con cui condividiamo il pianeta siano piuttosto semplici e poco intelligenti, ma questo concetto è ben lontano dalla realtà! Anche se non vediamo cosa combinano per la maggior parte del loro tempo, ricercatori e fotografi hanno catturato e documentato comportamenti davvero sbalorditivi.

Animals getting high

Ad esempio, sapevi che le colonie di formiche allevano afidi[1] per le loro escrezioni zuccherine e coltivano giardini di funghi[2] sottoterra? E che dire del fatto che il sonnolento pinguino pigoscelide antartico fa in media 10.000 micro pisolini[3] di 1 secondo al giorno? E sappiamo che le api esploratrici eseguono una danza[4] quando tornano all’alveare per comunicare la posizione precisa di una fonte di nettare e che le orche eseguono una specie di intervento chirurgico sugli squali bianchi per estrarre il loro fegato.

Se uno di questi fatti ti ha sbalordito, aspetta di sentire il prossimo: ad alcuni animali piace sballarsi. Hai letto bene. Alcuni animali cercano intenzionalmente certe sostanze per innescare uno stato alterato di coscienza. Proprio come gli umani vanno al bar a bere un bicchiere o si rollano una canna sul divano per sentirsi più euforici, anche alcuni animali sembrano attratti da particolari piante, funghi ed altri animali per ottenere un effetto simile.

Sappiamo che alcune specie si divertono con gli effetti dei composti psichedelici, ma per altri animali possiamo solo fare delle ipotesi su questo comportamento. Ad esempio, l’idea che i koala si sballino ogni volta che sgranocchiano foglie di eucalipto, un alimento base della loro dieta, è falsa[5]. Rispetto ai nostri animali domestici, è difficile capire se gli animali selvatici cerchino effettivamente uno stato di coscienza alterato, per il semplice fatto che non possiamo osservarli continuamente.

A questi 5 animali piace davvero sballarsi?

Gli animali che ingeriscono volontariamente composti che alterano il funzionamento del cervello probabilmente sperimentano uno “sballo” simile a quello degli esseri umani sotto l’effetto di cannabis, funghi od altre sostanze psicoattive.

È noto che alcune molecole presenti in natura agiscono sul sistema nervoso centrale di alcuni animali, modificando temporaneamente il modo in cui i loro sensi interpretano gli stimoli esterni e dando origine ad una specie di “trip”.

Quindi, quali animali si sballano di proposito e quali per sbaglio? E quali racconti di animali che si sballano sono solo miti? Continua a leggere per scoprirlo!

  • Delfini e pesci palla

I delfini sono creature davvero affascinanti. Questi amichevoli mammiferi acquatici mostrano una gamma di comportamenti complessi. I delfini neonati sono in grado di imparare il proprio nome[6], comunicato tramite fischi, dalle loro madri e di conservare l’informazione per il resto della loro vita. Hanno un cervello eccezionalmente grande e la sua proporzione con il corpo è poco al di sotto di quella degli esseri umani. Come fanno i nostri adorabili amici con le pinne ad usare tutta la loro materia grigia? Bene, oltre ad attuare complesse strategie di caccia[7], sembrano anche che si divertano a sballarsi.

I biologi marini hanno osservato i delfini giocare passandosi i pesci palla, una specie molto velenosa per gli esseri umani. Le tossine prodotte da questi animali sembrano avere un effetto narcotico sui delfini. Sebbene gli studi non abbiano esplorato se queste sostanze chimiche inducano o meno un’esperienza psicoattiva nei delfini, alcuni sono convinti che si sballino toccando il pesce palla con il lato sinistro del loro muso.

  • Renne e funghi allucinogeni

Le renne “hanno il desiderio di sperimentare stati alterati di coscienza”. Queste sono le parole dello scienziato Andrew Haynes scritte sul Pharmaceutical Journal. Quali prove supportano un’affermazione così ardita? Sembra che nel loro habitat naturale (le foreste boreali e la tundra dell’Europa settentrionale, del Nord America, della Groenlandia e dell’Islanda) le renne facciano di tutto per cercare il famoso fungo rosso e bianco che compare in numerose fiabe. Conosciuto con il nome comune di agarico di mosca e con il termine latino di Amanita muscaria, questo fungo contiene diversi composti psicoattivi, tra cui l’acido ibotenico e il muscimolo. Questi composti inducono uno stato mentale alterato interagendo con i recettori GABA del cervello.

Gli osservatori hanno visto le renne divorare questo fungo. Poco dopo l’ingestione, iniziavano a mostrare un comportamento descritto come ubriachezza, camminando senza meta, emettendo rumori strani e scuotendo la testa ripetutamente.

Animals getting high
  • Moscerini della frutta ed alcol

Il piccolo moscerino della frutta. Queste creature con vita breve ed un po’ fastidiose sono di scarso interesse per la maggior parte delle persone. Conosciuta anche come Drosophila melanogaster, questa specie vive intorno ai cassonetti, ai bidoni della spazzatura ed alle ciotole di frutta sui tavoli. I moscerini della frutta non sono attratti da pere fresche o mele croccanti. Preferiscono le cose marce ed i frutti troppo maturi. La frutta è ricca di zucchero e fermenta naturalmente con l’avanzare del tempo. Possiamo quindi pensare che i moscerini della frutta abbiamo una dieta piuttosto ricca di alcol.

I moscerini della frutta e gli esseri umani hanno sistemi nervosi molto diversi e, quindi, gli scienziati non sanno quale effetto potrebbe produrre l'alcol su questi piccoli insetti. I ricercatori hanno però osservato che i moscerini della frutta maschi sviluppano una preferenza più elevata per l’alcol[8] dopo essere stati respinti dalle femmine quando tentano di accoppiarsi.

  • Wallaby ed oppio

Se i wallaby potessero parlare, probabilmente direbbero qualcosa del tipo: “Lascia l’alcol ai moscerini della frutta e i funghi allucinogeni alle renne. Noi siamo per cose più pesanti”. Questi marsupiali di medie dimensioni, originari dell’Australia, hanno infatti una passione per i papaveri. L’immagine di questa specie di canguro che vaga per i prati fioriti sembra del tutto innocente, ma non sono lì per sembrare simpatici. Sono lì per trovare una dose di derivati del papavero da oppio, come morfina, codeina ed eroina.

Ok, forse non cercano intenzionalmente questi composti vegetali, che sono fra i più potenti del pianeta, ma ne avvertono sicuramente gli effetti quando saltellano nei grandi campi di papaveri della Tasmania. Gli agricoltori hanno visto wallaby affamati sballarsi[9] e rimbalzare in tondo dopo aver consumato semi di papavero ricchi di sostanze psicotrope.

Animals getting high
  • Elefanti e succo di frutta fermentato

Per secoli, è circolato un mito secondo cui agli elefanti piace ubriacarsi mangiando i frutti fermentati dell’albero di marula. L’idea di un elefante ubriaco è sia divertente che spaventosa, ma questo enorme mammifero si gode davvero una bevuta?

Gli elefanti consumano frutta fermentata e la frutta fermentata contiene alcol, ma gli elefanti sono creature enormi. Per questo motivo, avrebbero bisogno di circa 1,9 litri[10] di etanolo puro per ubriacarsi. Ora, gli elefanti sono in grado di mangiare circa l’1–2% del loro peso corporeo in un solo giorno. Questo significa che consumerebbero circa 714 frutti, se mangiassero solo marula, ma questa quantità fornirebbe solo il 50% del contenuto di etanolo necessario per ubriacarsi.

Sebbene sia improbabile che un elefante si ubriachi, i ricercatori hanno scoperto come questo possa accadere. La presenza del gene ADH7 potrebbe significare che gli elefanti hanno più difficoltà a scomporre l’etanolo, rendendoli più suscettibili ai suoi effetti e giustificando il mito di lunga data che riguarda l’ubriachezza di questi giganti.

E i gatti e l’erba gatta?

Abbiamo tutti sentito la hit “Ev’rybody Want to Be a Cat”, eseguita da un gruppo di variegati ed apparentemente ubriachi felini sui tetti di Parigi. D'altronde, la vita dei gatti sembra piuttosto piacevole: dormono diverse ore al giorno, hanno sensi da supereroe ed ogni tanto si divertono persino a sballarsi. Quando si parla di gatti, sappiamo che la loro droga preferita è la pianta che giustamente chiamiamo “erba gatta”.

Conosciuta con il binomio latino Nepeta cataria ed appartenente alla famiglia della menta, questa erba contiene un composto chiamato nepetalattone. I gatti ottengono effetti stimolanti da questa pianta, che li porta a rotolarsi, strisciare, miagolare rumorosamente e persino a strofinare il muso ed il corpo nella loro droga preferita. La maggior parte dei gatti può provare le gioie dell’erba gatta, ma questa pianta non ha alcun effetto su circa il 20% di loro a causa di fattori genetici.

Gli umani non sono gli unici animali a cui piace sballarsi

Fin dall’antichità, gli umani hanno sempre cercato sostanze psicoattive, dai liquidi fermentati alle erbe, dai funghi alle tossine animali. Oggi sappiamo che anche le renne, i gatti ed i moscerini della frutta sembrano sballarsi di proposito. Si pensa che anche altre specie, tra cui wallaby e delfini, si sballino, sia come effetto collaterale del gioco e della ricerca di cibo, sia ispirati da intenzioni precise. Tieni presente che, sebbene questi siano alcuni dei casi più noti, potrebbero esistere molti altri animali che si sballano di cui ancora non siamo a conoscenza!

External Resources:
  1. Farmer ants and their aphid herds | Office for Science and Society - McGill University https://www.mcgill.ca
  2. Ant Gardens | USU https://www.usu.edu
  3. These penguins nap 10,000 times a day, for seconds at a time https://www.snexplores.org
  4. Bee Waggle Dance - Introduction | Ask A Biologist https://askabiologist.asu.edu
  5. 10 Interesting facts about koalas | WWF-Australia | 10 Interesting facts about koalas | WWF Australia https://wwf.org.au
  6. How intelligent are whales and dolphins? https://uk.whales.org
  7. How dolphins use tools, teamwork, and trickery to get their dinner https://www.nationalgeographic.com
  8. Sexually Rejected Flies Turn to Booze https://www.science.org
  9. Bennett's wallabies get high on poppy seeds - Australian Geographic https://www.australiangeographic.com.au
  10. The Myth Of Elephants Drunk On Marulas https://www.krugerpark.co.za
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.