Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser


Per alcuni, la cannabis è un ottimo strumento per rilassarsi, staccare la spina e lasciare alle spalle le preoccupazioni. Per altri, questa pianta ha invece la capacità di stimolare a tal punto da accendere la loro scintilla creativa. Dai pittori ai musicisti, dagli scultori ai ballerini, il numero di artisti che ammette apertamente di fare uso di cannabis per aumentare la propria creatività è in costante crescita. Nei seguenti paragrafi analizzeremo alcuni dei nostri artisti preferiti la cui vena creativa ha tratto benefici o ispirazione dalla cannabis. Continua a leggere per scoprire chi sono e quali effetti può avere la cannabis sulla creatività in generale. Quello che leggerai potrebbe sorprenderti!

Un collage di tre persone e due piante di marijuana. In alto: Due piante di marijuana. Al centro: Un uomo, un altro uomo e una donna che cantano.

La cannabis può migliorare la creatività?

Secondo alcuni, i potenziali benefici della cannabis sulla creatività potrebbero derivare dalla sua capacità di rilassare corpo e mente, alleviando le tensioni e riducendo le inibizioni. Tuttavia, si tratta di una questione molto più ampia. Fortunatamente, negli ultimi anni alcuni ricercatori stanno cercando di capire se e come la cannabis potrebbe migliorare o supportare la creatività.

Nel 2022, tre ricercatori della Foster School of Business, dell'Università della Virginia e dell'Università nazionale di Singapore condussero due studi[1] su un totale di oltre 300 consumatori di cannabis nello stato di Washington (dove la cannabis è legale). Allo studio parteciparono sia consumatori di cannabis che persone che invece non ne facevano uso. Sondaggi e test antidroga confermarono che i fumatori abituali del primo gruppo facevano uso di cannabis più volte alla settimana. Ai partecipanti venne quindi chiesto di svolgere diverse attività creative nei loro contesti quotidiani e, se consumavano erba, di farlo sotto l’effetto della dose e del tipo di cannabis che utilizzavano normalmente.

Una delle attività, ad esempio, era trovare il maggior numero possibile di usi creativi per un mattone. Nel secondo studio, ai partecipanti venne posta una domanda simile, ovvero trovare quanti più modi possibili per aiutare una band locale ad aumentare i propri guadagni. Le risposte a queste domande vennero poi sottoposte alla valutazione di altri partecipanti allo studio, nonché di un gruppo di esperti in materia e di assistenti di ricerca.

Lo studio concluse che, in genere, i partecipanti che facevano uso di erba erano più motivati. Gli autori li descrissero come “più felici, più allegri e, in parole povere, di buon umore”. A loro volta, scoprirono che le loro idee, così come quelle degli altri partecipanti, erano più creative. Tuttavia, i partecipanti sobri, gli assistenti di ricerca e gli esperti scoprirono che le idee dei partecipanti “sballati” non erano più creative di quelle dei non sballati.

Si può dire che queste scoperte siano conclusive? Assolutamente no. Gli studi scientifici sulla cannabis raramente lo sono. Tuttavia, confermano che la creatività è soggettiva; ciò che potrebbe sembrare creativo ed innovativo ad una persona potrebbe non esserlo per un'altra. D'altra parte, i risultati dello studio non definiscono in alcun modo la “sensazione” di essere creativi. Le persone che apprezzano l'effetto della cannabis possono sentirsi più creative dopo averla consumata, indipendentemente dal fatto che gli altri sentano le stesse sensazioni o meno. E questi effetti potrebbero, in un modo più soggettivo e personale, spingere una persona a gestire ed affrontare i propri problemi o situazioni in modi più creativi.

La cannabis nel contesto storico dell'arte

Indipendentemente dal fatto che la scienza confermi o meno la sua capacità di stimolare la creatività, una cosa è chiara: le persone creative si rivolgono da secoli alla cannabis e ad altre sostanze inebrianti per alimentare il proprio flusso di idee. Infatti, alcune delle prime rappresentazioni dell'erba compaiono nell'arte. La prima menzione scritta della cannabis, ad esempio, è il carattere cinese “ma” (麻), che significa “canapa” e risale al 3000 a.C. Molti studiosi ritengono che questo carattere sia in realtà una rappresentazione[2] di piante di canapa appese ad essiccare sotto una copertura. Ma prima di allora, la cannabis appariva anche nelle **pitture rupestri giapponesi del neolitico.

La cannabis appare nell'antica arte indù, che spesso raffigura il dio Shiva, così come gli umani, nell'atto di consumare marijuana, solitamente sotto forma di bhang (una potente bevanda a base di cannabis consumata ancora oggi in tutta l'India).

Dopo essersi diffusa dall'Asia al mondo arabo, la cannabis iniziò a diffondersi in gran parte dell'Europa durante la fine del Medioevo. Nel XIX secolo, veniva consumata apertamente nei cosiddetti “Club des Hachichins” (club di mangiatori di hashish) di Parigi, i cui membri e/o visitatori includevano scrittori come Alexandre Dumas, Victor Hugo, Charles Baudelaire, Eugène Delacroix ed altri.

Esempi più moderni del legame tra cannabis e mondo dell'arte includono i poeti della beat generation degli anni ’50 e la musica dei movimenti controculturali degli anni ’60 e ’70. Dagli scritti di Kerouac, Ginsberg e Burroughs alle misteriose strofe di “I Am The Walrus” dei Beatles, l'arte dalla metà alla fine del XX secolo è piena dell'innegabile influenza della cannabis.

Confronto fianco a fianco: una pittura rupestre sbiadita di una figura con alberi e una vivace rappresentazione moderna di Shiva con un tridente e un bastone.

Quali sono i temi comuni nell'arte ispirata alla cannabis?

L'arte cannabica può assumere molte forme, dalla prosa surrealista e rock psichedelico ai dipinti con colori sgargianti. Ovviamente, si può supporre che ogni opera d'arte rifletta in modo unico le esperienze dell'individuo (o degli individui) che l'hanno realizzata. Allo stesso tempo, l'arte ispirata alla cannabis condivide spesso temi comuni, tra cui:

  • Interpretazioni surrealiste di argomenti “reali”
  • Temi religiosi
  • Elementi psichedelici
  • Giustizia e moralità
  • Attivismo
  • Cannabis e stati di flusso nel processo creativo

Come scoprirai leggendo altri articoli del blog di RQS, crediamo fermamente che le esperienze indotte dalla cannabis siano estremamente soggettive. Non esistono due persone uguali e, quindi, l'esperienza di ognuno di noi con la marijuana è unica. Di conseguenza, il modo in cui questa antica pianta influenza la creatività di una persona è altrettanto soggettivo. Tuttavia, pensiamo che, sulla base di numerose testimonianze, il potenziale della cannabis per migliorare la creatività risieda, almeno in parte, nella sua capacità di disinibire il processo creativo.

Come abbiamo detto (e probabilmente lo avrai sperimentato tu stesso), la cannabis può essere molto rilassante, a volte al punto da farci addormentare. Tuttavia, la giusta varietà consumata nella giusta dose può dare il rilassamento ideale, eliminando la tensione senza causare sonnolenza. Ti è mai capitato di sentire le idee e le conversazioni fluire più facilmente, come una porta ben oliata? Ecco di cosa stiamo parlando: è proprio qui che gli artisti amanti della cannabis sentono la magia.

Sotto questo incantesimo, potresti passare meno tempo ad analizzare un'idea o un progetto. Le idee fluiranno ed assumeranno nuove forme, ispirando la creatività. Prima che tu te ne accorga, un accordo di chitarra, un colore su una tavolozza o una singola parola su una pagina potrebbero aprire un mondo di opportunità che vorrai esplorare con entusiasmo.

  • Rituali creativi degli artisti ispirati alla cannabis

Oltre a favorire uno stato di flusso in alcune persone, la cannabis può anche aiutare gli artisti a connettersi con il loro lato più creativo fornendo una sorta di rituale. Fumare un'ora o due prima di mettersi al lavoro, magari mentre si prepara lo spazio dove lavorare, può essere una pratica che aiuta gli artisti a mettere in moto gli ingranaggi creativi.

5 artisti ispirati dalla cannabis

Vuoi vedere come la cannabis accende la creatività? Dai un'occhiata al lavoro di questi artisti amanti dell'erba.

  • Chris Burden

Chris Burden è un rinomato artista statunitense noto per le sue controverse installazioni (e spesso pericolose), molte delle quali hanno messo a repentaglio la sua sicurezza. Tra gli esempi più importanti ricordiamo Shoot del 1977, in cui Burden veniva colpito al braccio da un assistente con un fucile calibro .22; 747 del 1972, in cui Burden sparava più colpi ad un Boeing 747 in partenza dall'aeroporto internazionale di Los Angeles; e Trans-Fixed del 1974, in cui Burden veniva legato su un maggiolino Volkswagen su Speedway Avenue a Venice, California.

Nel 1978, Burden entrò nel dipartimento d'arte della UCLA. Nello stesso anno, fece volare due canne attraverso il confine tra Stati Uniti e Messico usando aeroplani giocattolo alimentati da elastici come parte della sua opera “Coals to Newcastle”, che prende il nome da un'espressione britannica che descrive un atto inutile. Gli aereoplanini avevano frasi incise, come “fumen los muchachos” (“fumateli ragazzi”) e l'intero evento fu documentato da uno degli studenti di Burden.

Foto in bianco e nero di un uomo che tiene un fucile di fronte a un altro uomo, accanto a un'immagine di una stanza con barche dorate appese al soffitto.
  • Melanie Bernier

Melanie Bernier è una musicista, artista e professoressa alla Virginia Commonwealth University. Oltre a creare musica punk molto vivace, Bernier realizza anche sculture in fibre ispirate all'erba. Dopo aver vissuto con spacciatori di cannabis, rimase affascinata dalla transizione della cannabis nel mainstream statunitense e volle approfondire ill “lato più giocoso della cultura cannabica”. E non ci volle molto perché il suo nuovo interesse permeasse la sua arte.

Innanzitutto, creò Joints, una collezione di cime di erba iperrealistiche e spinelli scolpiti in tessuto ed altre fibre. Mentre si addentrava nel dilemma della legalizzazione della cannabis e del suo impatto sulla cultura cannabica, Bernier proseguì con Colours, una collezione di pacchetti di sigarette di cannabis fittizi approvati dal governo e decorati con rapporti e numeri; un messaggio sulla possibile perdita della cultura cannabica che negli ultimi anni sta passando dal mondo underground ad una nuova e fiorente industria statunitense.

Immagine divisa: a sinistra una galleria d'arte con pareti bianche, pavimento in legno, quadri e palle rosse. A destra una foto in bianco e nero di una band dal vivo che si esibisce in un locale affollato e poco illuminato.
  • Fred Tomaselli

Fred Tomaselli è un artista statunitense che crea scenari che occupano sia spazi terreni che cosmici, cosa non difficile da immaginare, dato che è nato nella cultura del surf della California meridionale. I suoi dipinti sono famosi per le loro grandi dimensioni, i loro colori sgargianti e i particolari materiali con cui sono fatti, come pannelli di legno e spessi strati di resina epossidica. Sotto tutti gli strati dei lavori di Tomaselli, si trovano molti rendering di pillole e foglie di cannabis. Ma la sua principale opera dedicata alla cannabis è, senza dubbio, Super Plant, che presenta un'enorme pianta di cannabis con radici profonde e rami estesi.

Oltre ai suoi legami sia con il misticismo orientale che con l'Americana (attraverso la sua somiglianza con le miniature del Rajasthan e l'albero della vita Shaker), Tomaselli considera questa opera una rappresentazione della storia dell'arte, come fa con la maggior parte dei suoi lavori a causa dei suoi diversi materiali ed influenze.

Opera d'arte astratta di un uccello colorato e una testa umana, entrambi fatti di piccole forme vibranti, con forme che emergono dalla testa.
  • Ricardo Cortés

Ricardo Cortés è un illustratore noto soprattutto per il suo lavoro di illustrazione di due libri per adulti ironici e di grande successo. Il primo è Go the Fuck to Sleep, una favola della buonanotte per adulti scritta da Adam Mansbach e letta dall'attore Samuel L. Jackson. Il secondo è I Don't Want to Blow You Up, un libro da colorare dedicato a famosi musulmani (11 reali, due immaginari) lontani da qualsiasi legame con il terrorismo.

Nel 2005, Cortés pubblicò la sua opera più famosa: It's Just a Plant, un libro per genitori che vogliono educare i propri figli sulla cannabis. Sebbene il libro abbia suscitato qualche polemica, in particolare tra i politici conservatori e gli esperti, It's Just a Plant ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli, anche dal New York Post, che lo ha definito “una rivolta”.

Immagine divisa di due copertine di libri. A sinistra: Go the F**k to Sleep con un bambino e tigri. A destra: It's Just a Plant con una pianta di marijuana.
  • Dan Colen

Dan Colen è un artista visivo di New York, noto per l'uso della tradizionale pittura ad olio e di tutti i tipi di materiali più bizzarri. Il suo pezzo Secrets and Cymbals, Smoke and Scissors (My Friend Dash's Wall in the Future), ad esempio, è composto da foto istantanee e ricrea l'appartamento di uno degli amici di Colen, il defunto artista e fotografo Dash Snow.

Life Marijuana, invece, presenta esplicitamente la cannabis sotto forma della copertina di Life Magazine dell'ottobre 1969, che mostra un soggetto sconosciuto che fuma uno spinello. Un altro pezzo simile, This Is Addictive, ha reinventato molti vizi popolari come elementi della tavola periodica.

Primo piano di un dipinto astratto con pennellate texturizzate verde e marrone a sinistra, e una galleria d'arte moderna con tre dipinti astratti colorati su pareti bianche a destra.

L'etica e lo stigma intorno all'uso della cannabis per la creatività

Se fumavi cannabis nella seconda metà del XX secolo, probabilmente non lo avresti reso pubblico, per quanto ne apprezzassi i benefici. Tuttavia, le cose sono cambiate enormemente ai giorni nostri. Nonostante sia ancora illegale in molte parti del mondo, fumare cannabis non è affatto un tabù come lo era una volta. Infatti, è abbastanza comune che le persone ammettano apertamente il loro amore per l'erba.

Sebbene un tempo si dicesse che la cannabis uccideva le cellule cerebrali, causava il cancro e poteva persino fare impazzire le persone, oggi si pensa che i suoi effetti rilassanti, stimolanti e persino energizzanti abbiano una pletora di benefici, specialmente per il processo creativo. Dai rapper come Snoop Dogg e Wiz Khalifa ai comici ed attori come Sarah Silverman e Seth Rogen, e persino leader aziendali come il defunto Steve Jobs, ci sono molti creativi di grande successo che hanno usato l'erba come musa ispiratrice. Man mano che il movimento per la legalizzazione continuerà a crescere, si spera che vedremo scomparire lo stigma intorno alla cannabis.

Pennello in mano, canna nell'altra

Artisti e creativi hanno a lungo cercato ispirazione nelle sostanze inebrianti e la cannabis è rimasta in prima linea, offrendo a scrittori, pittori, scultori, ballerini, musicisti e persino imprenditori di grande successo la giusta spinta per rimanere lucidi. Infatti, le prove archeologiche suggeriscono che alcune rappresentazioni della cannabis nell'arte visiva risalgono addirittura al 5000 a.C. Oggi, con l'evolversi della legalizzazione e il cambiamento di opinioni e leggi sulla cannabis, sospettiamo che più persone di ogni estrazione sociale si apriranno sull'uso della cannabis per la creatività.

External Resources:
  1. Research: Does Cannabis Really Make You More Creative? https://hbr.org
  2. Ma-Ren_Hua https://www.drscottjay.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.