Luke Sumpter è specializzato in scienza del sistema endocannabinoide, fitochimici della cannabis e coltivazione biologica.
“Essendo qualcosa che fa parte di ognuno di noi, dovremmo tutti impegnarci ad imparare di più sul sistema endocannabinoide.”
Con una laurea in Scienze della Salute ed una passione per la coltivazione delle piante, Luke lavora da 7 anni come autore professionista della connessione fra questi due ambiti. Coronati gli studi con una tesi sul ruolo emergente del sistema endocannabinoide nella medicina muscoloscheletrica, nutre un crescente interesse per le interazioni fra i cannabinoidi presenti nel regno vegetale e questo regolatore universale.
Luke ha anche trascorso diversi anni compiendo ricerche e scrivendo su metodi organici di coltivazione, con una particolare attenzione alla biologia del terreno ed al modo in cui prendersi cura della rete interconnettiva di microbi presenti nel terreno porta a maggiori raccolti e piante più sane. La sua esperienza nella redazione di contenuti correlati a salute e fisiologia gli permette di comprendere la letteratura scientifica e di trasmettere concetti complessi in termini semplici, a beneficio di un publico più vasto.
Nel complesso, gli ambiti di competenza di Luke sono i seguenti:
- Scienza del sistema endocannabinoide
- Cannabinoidi, terpeni e sostanze fitochimiche
- Coltivazione biologica
Gli ultimi post di Luke
-
DaVinci IQ3: La nuova generazione di vaporizzatori portatili premium
Il DaVinci IQ3 è un vaporizzatore portatile di nuova generazione con raffreddamento avanzato, controllo preciso e batteria estesa. Scopri perché supera gli iconici IQ e IQ2.
-
Caso di studio di Gaia F1: test di coltivazione in cocco vs lana di roccia
Scopri i test sulla cannabis ibrida Gaia F1 presso Vertify, con un confronto tra la fibra di cocco e la lana di roccia. Analizza come substrato, nutrienti e irrigazione influenzano le rese e la sta ...
-
Recensione del nuovo vaporizzatore PAX Flow
La nostra recensione del vaporizzatore PAX Flow copre tutto: riscaldamento ibrido, flusso d’aria potenziato, tempi di ricarica, impostazioni di temperatura e accessori. Confrontiamo anche il PAX Fl ...
-
Cannabinolo (CBN): Cos'è e Quali Sono i Suoi Effetti?
Anche se riceve meno attenzione rispetto a THC e CBD, il CBN è un cannabinoide presente nella cannabis con effetti propri e distintivi. Le ricerche su questo composto sono ancora agli inizi e si ba ...
-
Temperature Ideali per Vaporizzare Cannabis
Le impostazioni di temperatura danno ai consumatori più controllo sull’esperienza di vaporizzazione. Temperature alte risultano in effetti più potenti mentre più basse in effetti più leggeri.
... -
Biocontrollo Microbico: la Soluzione ai Patogeni Fungini nella Cannabis?
I patogeni fungini come Botrytis, Fusarium e oidio minacciano la cannabis, ma i microrganismi benefici offrono difesa naturale. Trichoderma, Bacillus ed endofiti, insieme a trattamenti fogliari, am ...
-
Oidio sulla cannabis: Come individuarlo, prevenirlo e trattarlo
L'oidio può rovinare interi raccolti, ma si può trattare. Questa guida illustra la biologia dell'oidio, i segnali per individuarlo precocemente (puntini bianchi e consistenza vellutata) e come dist ...
-
Cannabis buona e cannabis scadente: Cos'è l'erba reggie, mid e loud?
Non distinguete la cannabis pregiata da quella mediocre? In questa guida esamineremo i sistemi per valutare la qualità, dai termini gergali come “reggie” e “loud”, ai metodi basati sul contenuto di ...
-
Varietà Royal Gorilla (GG4): Un potente ibrido che merita tutta la sua fama
Uno degli incidenti più felici nella storia della cannabis: dalla Original Glue è nata la nostra amata Royal Gorilla. Scopri le origini della linea Glue, nonché gli aromi, i sapori, gli effetti e i ...
-
Cannabis Conversations: prove di CRIC Labs con Medusa F1 e Orion F1 Autofiorenti
In questa edizione di “Conversazioni sulla cannabis”, il nostro esperto coltivatore Max rivela le prestazioni di Medusa F1 ed Orion F1 presso il CRIC Labs, un autorevole centro di ricerca a Montrea ...